La Regione ha dato il via libera al bando regionale per la diversificazione delle attività agricole. A disposizione 18,8 milioni di euro per sostenere gli agricoltori toscani negli investimenti in ambiti non agricoli e concorrere all’integrazione del loro reddito.
Gli investimenti che potranno beneficiare dei contributi regionali saranno quelli relativi all’ospitalità, compresa l’ospitalità in spazi aperti, alla somministrazione pasti e all’iniziative di degustazione di prodotti agricoli, all’organizzazione di eventi promozionali. Ammesse anche le spese collegate all’attività di agricoltura sociale e delle fattorie didattiche. Contributi anche per la trasformazione e lavorazione di prodotti agricoli e per la loro commercializzazione in punti vendita aziendali. Ammessi, infine, pure gli interventi per le attività di enoturismo e oleoturismo. Il contributo regionale sarà compreso fra un minimo di 5mila euro e un massimo di 200mila euro. Domande presentabili dal 9 gennaio 2025. Scadenza presentazione: ore 13 del 31 gennaio 2025 (QUI il testo del bando).